Martedì-domenica 10-19. A Palazzo Alfieri si accede acquistando lo Smarticket presso Palazzo Mazzetti: lo Smarticket è il biglietto integrato che permette l'accesso anche agli altri siti della Fondazione Asti Musei e che è valido nei 7 giorni successivi alla prima convalida. Per i nati e i residenti in Asti e provincia è acquistabile al costo di € 5. per i non residenti https://www.fondazioneastimusei.it/orari-e-prezzi/
Qui nacque il grande trageda astigiano Vittorio Alfieri il 16 gennaio 1749. Il palazzo pervenne alla sua famiglia nel XVII secolo e fu “ammodernato” intorno al 1736 dall'architetto Benedetto Alfieri (cugino di Vittorio). Oltre il piccolo atrio, vi è un cortile trapezoidale, di forte impatto scenografico che, sulla sinistra, si apre verso il giardino nel quale svetta il platano del 1849. Il piano nobile comprende gli appartamenti e la camera natale di Vittorio Alfieri, che visse in questa casa solo fino all'età di cinque anni. Il palazzo ospita la Fondazione Centro Studi Alfieriani e il Museo Alfieriano.