dalle ore 7.30 alle ore 19
Dedicata al santo patrono della città, la chiesa attuale fu edificata tra il XIII e il XV secolo. Dell'edificio precedente rimangono il campanile romanico dell'XI secolo e la parte centrale della cripta (X secolo) che conserva le reliquie del santo. L'interno gotico a tre navate presenta opere di pregio tra cui un polittico e una tavola di Gandolfino d'Asti, il coro ligneo settecentesco, tracce di affreschi tre e quattrocenteschi. La prima cappella della navata destra ospita il Carroccio della città di Asti e i drappi del Palio donati alla Collegiata ogni anno durante la medievale cerimonia dell'Offerta del Palio il 1° martedì di maggio. In fondo alla navata la cappella settecentesca di San Secondo, progettata da Bernardo Vittone.