35 Km da Asti, 122 m s.l.m.
Abitanti: 913
Paesaggio
I paese si colloca sulla riva del torrente Belbo tra dolci colline vitate a poca distanza dalla cittadine di Nizza Monferrato .
Storia
Castelnuovo Belbo vide le proprie origini intorno all'anno Mille, sorgendo come fortezza a difesa del vicino castello dei Marchesi d'Incisa, signori di quell'importante marchesato di cui Castelnuovo fece sempre parte chiamandosi appunto d'Incisa, almeno fino alla fine del Seicento.
Arte
Interessanti la parrocchiale barocca di San Biagio e l'elegante palazzo Municipale della fine dell'Ottocento che ospita il Museo Francesco Cirio, dedicato al pioniere dell’industria conserviera nato a pochi chilometri da qui a Nizza Monferrato. L'area museale è caratterizzata da una pregiata collezione di pezzi autentici che documentano la vita di Francesco Cirio, la storia della sua attività di promozione e commercializzazione dei prodotti e il packaging .
Enogastronomia
La prima domenica di febbraio, festa di San Biagio Patrono del paese, si degustano le tradizionali Pacloche, agnolotti giganti (unici nell’astigiano) accompagnati dal Barbera locale.
www.comune.castelnuovobelbo.at.it
www.comune.castelnuovobelbo.at.it/web/museo.htm
http://xoomer.virgilio.it/prolococastb/