Vittorio Alfieri (1749 - 1803)
Scrittore, poeta e drammaturgo nato ad Asti
Gian Carlo Aliberti (1670 – 1727)
Pittore, nato a Canelli (Asti)
Giuseppe Allamano (1851 - 1926)
Beato della chiesa cattolica, nato a Castelnuovo d'Asti ora Castelnuovo Don Bosco (AT)
Francesca Armosino (1848 – 1923)
Nata in Frazione Saracchi, allora frazione di Antignano d’Asti, oggi di San Martino Alfieri, è stata l’ultima moglie di Garibaldi
Alessandro Artom (1867-1927)
Scienziato, nato ad Asti
Isacco Artom (1829 – 1900)
Politico, nato ad Asti
Antonio Astesano (1412-1463)
Scrittore e poeta, nato a Villanova d’Asti
Pietro Badoglio (1871 - 1956)
Militare e politico, nato a Grazzano Monferrato ora Grazzano Badoglio (AT)
Gianni Basso (1931-2009)
Sassofonista, nato ad Asti
Giuseppe Maria Bonzanigo (1745 - 1820)
Scultore, ebanista nato ad Asti
Giovanni Bosco (1815 - 1888)
Santo della chiesa cattolica, nato a Castelnuovo d'Asti ora Castelnuovo Don Bosco (AT)
Vincenzo (Cesin) Bosia, (1906 -1978)
Calciatore, nato ad Asti
Leonardo Botallo (1530-1587)
Medico e anatomista, nato ad Asti
Giacomo Bove (1852-1887)
Esploratore italiano, nato a Maranzana (AT). Fece diverse spedizioni in Sud America, Africa e al Polo Nord
Angelo Brofferio (1802 – 1866)
Poeta e politico, nato a Castelnuovo Calcea (AT)
Policarpo Vitaliano Cacherano d'Osasco (1744 - 1824)
Generale e politico, nato a Cantarana (AT)
Guglielmo Caccia detto “Il Moncalvo” (1568 – 1625)
Pittore manierista, nato a Montabone
Giuseppe Cafasso (1811 - 1860)
Santo della chiesa cattolica, nato a Castelnuovo d'Asti ora Castelnuovo Don Bosco
Francesco Cagliero (1875 - 1935)
Missionario, nato a Castelnuovo d'Asti ora Castelnuovo Don Bosco
Giovanni Cagliero (1838 – 1926)
Arcivescovo e musicista, nato a Castelnuovo d'Asti ora Castelnuovo Don Bosco,
Umberto Cagni (1863 -1932)
Ammiraglio, esploratore e Senatore, nato ad Asti
Wanda Capodaglio (1889 – 1980)
Attrice, nata ad Asti
Carlo Alberto Castigliano (1847 - 1884)
Ingegnere e scienziato, nato ad Asti
Francesco Cirio (1836 – 1900)
Imprenditore italiano, fondatore dell’azienda di conserve “Cirio”, nato a Nizza Monferrato (AT)
Rodolfo De Benedetti (1892 – 1991)
Ingegnere ed imprenditore industriale, nato ad Asti da una importante famiglia della borghesia ebraica
Federico della Valle (1560ca - 1628)
Drammaturgo, nato in Langa Astigiana
Giovanni Battista De Rolandis (1774 – 1796)
Patriota, primo martire del Risorgimento, ideatore con lo Zamboni della “coccarda tricolore” che diverrà poi la bandiera italiana, nato a Castell’Alfero (AT)
Giorgio faletti (1950 - 2014)
Cantante, attore, paroliere, scrittore, compositore e comico, nato ad Asti
Giovanni Gerbi (1885 - 1955)
Famoso ciclista detto il “Diavolo Rosso”, nato ad Asti
Giovanni Antonio Giobert (1761- 1834)
Chimico, nato a Mongardino (AT)
Gianbattista Giuliani (1818 – 1884)
Padre somasco, filologo, il più importante studioso di Dante dell'800, nato a Canelli (AT)
Giovanni Goria (1943 - 1994)
Politico, nato ad Asti .Fu il più giovane Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana dal luglio 1987 ad aprile 1988
Giuseppe Govone (1825 - 1872)
Generale, politico e agente segreto, nato ad Isola d'Asti (AT)
Eugenio Guglielminetti (1921 -2006)
Pittore, scultore, scenografo e costumista, nato ad Asti; frequentò l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e fu allievo di Felice Casorati
Davide Lajolo (1912 - 1984)
scrittore, politico e giornalista, nato a Vinchio (AT)
Guglielmo Massaia (1809 - 1889)
Missionario in Etiopia, cardinale e arcivescovo cattolico, nato a Piovà, poi Piovà Massaia (AT)
Augusto Monti (1881 - 1966)
Scrittore e docente, nato a Monastero Bormida (Asti)
Carlo Nebiolo (1911 – 2001)
Direttore della fotografia di numerosi progetti fotografici, nato ad Asti
Primo Nebiolo (1923 – 1999)
Dirigente sportivo italiano, presidente della IAAF (Federazione mondiale di Atletica Leggera), nato a Scurzolengo (AT)
Guido Notari (1893 – 1957)
annunciatore e conduttore radiofonico, nato ad Asti
Emanuele Pastrone (1930 – 1999)
Attore dialettale indimenticabile interprete della nota maschera astigiana “Falamoca”, sindacalista e consigliere comunale, nato ad Asti.
Giovanni Pastrone (1883 - 1959)
attore, regista, sceneggiatore e produttore, nato a Montechiaro d'Asti (AT)
Nino Pavese (1904 – 1979)
Attore e doppiatore, fratello di Luigi, nato ad Asti
Luigi Pavese (1897 – 1969)
Attore, nato ad Asti
Giovanni Penna
(1855 -1941) senatore del Regno e industriale, nato ad Asti
Checco Rissone (1909 – 1985)
Attore, fratello di Giuditta, anche lei attrice e prima moglie di Vittorio De Sica, nato ad Asti
Gandolfino da Roreto (…/…)
Pittore documentato tra il 1493 e 1517-18, nato ad Asti
Giovanni Battista Scapaccino (1802-1834)
Carabiniere italiano, ucciso in Savoia da fuoriusciti italiani, decorato con la prima medaglia al valor militare dell’esercito sabaudo, nato ad Incisa Belbo, ora Incisa Scapaccino (AT)
Francesco Vercelli (1883 -1952)
Geofisico, nato a Vinchio (AT)
GIOVANNI GORIA (1929-2018)
Avvocato e gastronomo delegato per l’Accademia della Cucina Italiana, nato ad Asti