Sobre nosotros

Regione Piemonte
Fondazione Cassa di Risparmio
Camera di Commercio di Asti
Comune di Asti
Provincia Asti
ASCOM
GAL Basso Monferrato Astigiano
Comune di Agliano
Comune di Albugnano
Comune di Aramengo
Comune di Azzano
Comune di Baldichieri
Comune di Buttigliera
Comune di Calliano
Comune di Canelli
Comune di Castel Boglione
Comune di Castell'Alfero
Comune di Castelnuovo Don Bosco
Comune di Castel Rocchero
Comune di Chiusano
Comune di Cisterna
Comune di Cocconato
Comune di Cortanze
Comune di Cortazzone
Comune di Costigliole
Comune di Cunico
Comune di Ferrere
Comune di Moasca
Comune di Mombaruzzo
Comune di Monastero Bormida
Comune di Moncalvo
Comune di Mongardino
Comune di Montaldo Scarampi
Comune di Montegrosso
Comune di Montiglio Monferrato (sito turistico)
Comune di Nizza
Comune di Penango
Comune di Piea
Comune di Pino
Comune di Portacomaro
Comune di Quaranti
Comune di Rocchetta Tanaro
Comune di San Damiano
Comune di San Martino Alfieri
Comune di Settime
Comune di Tigliole
Comune di Tonco
Comune di Valfenera
Comune di Villafranca
Comune di Villanova

L’Agenzia Turistica Locale alla quale far riferimento è AstiTurismo.
AstiTurismo nasce nel 1997 su iniziativa della Provincia di Asti ai sensi della Legge 75/96. Il suo primo direttivo venne nominato nel 1998 e la Presidenza venne affidata a Carlo Cerrato, giornalista Rai, che ha diretto l’Ente per nove anni. Dal 2007, dopo un periodo di presidenza pro-tempore dovuto all’attesa di nuove disposizioni regionali in materia di turismo che in parte modificano e modificheranno l’assetto delle agenzie turistiche locali, alla Presidenza di AstiTurismo è stato eletto Giuseppe Bracciale. Dal 2010 a marzo 2016 è stata presidente Maria Teresa Armosino. Dal 7 aprile il presidente è Luca Mogliotti.
AstiTurismo, come tutte le ATL è un consorzio di natura privata che vive di contribuzione pubblica. I soci di AstiTurismo sono 54. Socio di maggioranza è la Regione Piemonte, seguono la Fondazione CR-Asti, la Camera di Commercio, il Comune di Asti e la Provincia. Dal 2008 la composizione societaria è prevalentemente pubblica. Nuove disposizioni vietano la partecipazione ai privati, fatta eccezione per le organizzazioni senza fine di lucro.
Le attività principali sono: servizio informazioni e accoglienza turistica, promozione, servizi ai soci, gestione e aggiornamento database dell’offerta ricettiva e rilevazioni statistiche su delega della Provincia di Asti.
Lo statuto è stato approvato nel 2004. Successivamente delibere assembleari hanno recepito modifiche imposte dalle nuove norme sulle società partecipate, in attesa di indicazioni regionali previste dalla riforma della L.R. 75/96.

Agenzia di Accoglienza e Promozione Turistica Locale della Provincia di ASTI
Sede Legale:
Piazza Alfieri 34 - 14100 ASTI
Centro servizi/Direzione:
Piazza Alfieri 33 - 14100 ASTI
Per informazioni turistiche:
+39-0141 530357 - Fax: +39-0141 538200 info1@astiturismo.it
La legge Regionale n. 75 del 22 Ottobre 96, promulgata per disciplinare l'esercizio delle attività di promozione, accoglienza e informazione turistica e l'organizzazione delle relative strutture tecnico-operative, ha promosso la costituzione delle Agenzie di Accoglienza e Promozione Turistica Locale (A.T.L.). Le ATL - di cui AstiTurismo è una delle 9 che operano in Piemonte - agiscono a livello provinciale e locale, con il precipuo compito di valorizzare le risorse turistiche locali, di porre in essere le attività di informazione, di migliorare il sistema di accoglienza e di assistenza ai turisti e nel supportare la Regione in attività di promozione nazionale e internazionale. Le ATL sono dei consorzi a partecipazione pubblica e privata.

L'Agenzia Turistica Locale AstiTurismo,
istituita con la Legge Regionale 75/1996 è un consorzio misto a partecipazione pubblica e privata ma con maggioranza di capitale pubblico. Svolge attività di promozione, accoglienza, informazione e assistenza ai turisti, ai tour operator e alle agenzie di viaggio per il territorio di competenza che corrisponde ai confini amministrativi della Provincia di Asti.
Promuove e realizza iniziative volte a valorizzare le risorse turistiche locali.
Promuove e coordina la rete degli Iat (uffici informazione turistica). Realizza campagne di comunicazione sull'offerta turistica astigiana e sugli eventi e manifestazioni che si svolgono sul territorio e realizza e ospita sul territorio educational tour di giornalisti e tour operator. Svolge attività di servizio per gli operatori turistici locali per la realizzazione e pubblicazione degli annuari relativi all'offerta ricettiva dell'Astigiano.
L'Agenzia Turistica Locale AstiTurismo è in fase di accorpamento con l'Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero.
E' stato nominato liquidatore il Dott. Angelo Dabbene.
Lo staff
RESPONSABILE AGENZIA:
Wanda Alessandra Migliore info@astiturismo.it
RESPONSANBILE SERVIZI TECNICI:
Paolo Garrone ufficiostampa@astiturismo.it
PROMOZIONE:
Gina Cuozzo promozione@astiturismo.it
UFFICIO INFORMAZIONI Piazza Alfieri:
Antonella Borio info1@astiturismo.it
Elisabetta Bussolino news@astiturismo.it
Luciana Gino strutture@astiturismo.it
Cecilia Magyar info1@astiturismo.it
Ornella Nano info1@astiturismo.it