23 Km da Asti, 261 m s.l.m.
Abitanti:282
Paesaggio
Viale è un centro situato a nord-ovest di Asti e nella zona centrale del Basso Monferrato. Il territorio comunale è prevalentemente collinare, occupato per circa due terzi da boschi.
Storia
Compreso nel comitato di Asti e proprietà del vescovo di Torino, fu tenuto dai signori di Viale e nel Duecento dai Calcagni di Torino. Questi nel 1296 lo cedettero ai Grassella di Asti che, successivamente, furono sostituiti dagli Scarampi e dai Balbiano (1610). Fino al 1789 i Balbiano saranno gli unici Signori di Viale con il titolo di Conte. Anche in seguito alla cessazione del regime feudale, i Balbiano rimarranno ancora per alcuni decenni proprietari del vasto patrimonio di origine feudale e del Castello.
Arte
Il Castello già proprietà dei Conti Balbiano fu acquistato intorno alla metà dell'Ottocento dai Marchesi Caisotti di Chiusano che ne fecero oggetto di un radicale intervento di restauro ed ampliamento con la realizzazione dello scenografico loggiato sulla facciata. Oggi ospita il Municipio e un hotel–ristorante. La parrocchiale con facciata in mattoni a vista è settecentesca. Tra gli eventi ricordiamo il Raduno Nazionale di Vespa in estate
Enogastronomia
Tipica la produzione di salumi artigianali.