23 Km da Asti, 225 m s.l.m.
Paesaggio
Il paese si affaccia sulla Valle Versa immerso nel paesaggio nel Basso Monferrato.
Storia
Un documento del 1003 parla di un castello detto Corte Cavani. Colcavagno fu dapprima dominata dalla chiesa di Vercelli. Nel 1164 Federico Barbarossa riconobbe il territorio al marchese Guglielmo il Vecchio di Monferrato. Enrico di Cocconito nel 1224 fu il primo Signore di Colcavagno e fece ricostruire il castello.
Arte
Nel 1680 il conte Alfredo Balbiano trasformò il castello in dimora signorile. Dopo la proprietà dell’Opera Pia Cottolengo oggi il castello appartiene alla Fondazione Paolo Ferraris che lo ha restaurato e aperto le sale e il parco al pubblico. La chiesa parrocchiale è dedicata ai Santi Maria e Vittore e si affaccia verso il castello. Nel piccolo cimitero del paese si può ammirare la chiesetta romanica di San Vittore .
www.castellodicolcavagno.it
www.comune.montigliomonferrato.at.it
www.montigliom.at.it